Carnevale Antico treno a vapore alla stazione Casa museo Dona Maxima Chiesa di S.Croce Chiesa di S.Gavino Martire (effigie di Eleonora d'Arborea) Fiori dello zafferano Fonderia (esterno) Fonderia (macchine) Ospedale Palestra polifunzionale di Via Paganini Stazione Ferroviaria Teatro Comunale Ubicazione e veduta aerea Anfiteatro Comunale Archivio Storico Casa Mereu Museo due Fonderie Chiesa e Convento di Santa Lucia
UFFIFIO DELLO STATO CIVILE
Calendario delle reperibilità
Amministrazione trasparente
Pubblicata il 09/03/2023

L'Amministrazione è lieta di aderire all'evento “Destinazione TERRE DEL CAMPIDANO” e al suo ricco programma di eventi, il quale consentirà di immergersi nel tessuto culturale e socioeconomico di un territorio caratterizzato da un'anima comune so...
Pubblicata il 17/02/2023

L'Amministrazione comunica che domani 18 febbraio 2023 l'ecocentro riapre per riprendere le proprie attività fino a raggiungere il completo servizio. Attualmente potrà essere conferita in modo continuativo esclusivamente la frazione denominata "...
Pubblicata il 14/02/2023

Si avvisano i cittadini che sono aperti i termini per l'iscrizione all'elenco distrettuale degli Amministratori di Sostegno. Si tratta di una figura istituita dal nostro ordinamento con la funzione di rappresentare e sostenere, le persone, con l...
Pubblicata il 28/12/2022

  Quest'anno ricorre il quarantesimo anniversario dalla tragica morte del Generale e Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso nella strage di via Carini a Palermo il 3 settembre 1982, in un agguato in cui perse la vita anche la moglie Eman...
Categorie Amministrazione
Pubblicata il 25/11/2022

L'Amministrazione, di comune accordo con l'Agenzia Regionale LAORE, intende realizzare un censimento esplorativo volto a registrare la presenza di colture di zafferano di carattere hobbistico ed amatoriale sul territorio di San Gavino Monreale, ...
Categorie Amministrazione | Lavoro
DATI RICALCOLATI CON DATA GIURIDICA
Storico annualità
   MASCHI   FEMMINE   TOTALE 
Al 31/12/2020 4.059  4.271  8.330 
Al 31/12/2021 4.037  4.228  8.265 
 
Popolazione al 31/12/2022
8.168
 
  MASCHI FEMMINE TOTALI
NATI 12  16  28 
MORTI 73  67  140 
IMMIGRATI 60  60  120 
EMIGRATI 54  51  105 
TOTALI 3.982  4.187  8.168 
       
FAMIGLIE     3.544 
CONVIVENZE    
       
MATRIMONI     24 
DI CUI RITO
CONCORDATARIO
(II/A) (II/B) 12 
DI CUI
RITO CIVILE
(I) (II/C) 12 
 
Mettiamoci la faccia
torna all'inizio del contenuto