LA FABIO ARU ACADEMY OGGI 10 MAGGIO 2023 ALL'I.C.S. "ELEONORA D'ARBOREA" CON IL PROGETTO "A SCUOLA DI BICI"!
Pubblicata il 10/05/2023
Oggi 10 maggio 2023 Fabio Aru ha fatto tappa a San Gavino Monreale, all'Istituto Comprensivo "Eleonora d'Arborea", con "A scuola di bici", nuovissimo progetto inaugurato l'8 maggio scorso nella sua Villacidro con cui intende trasmettere nelle scuole del nostro territorio la sua passione per le due ruote a pedali, oltre che promovuere la bicicletta quale mezzo pienamente sostenibile.
Per la sottoscritta, invitata dall'Istituto, è stata una vera gioia toccare con mano l'entusiasmo degli alunni della Scuola Primaria, i quali hanno mostrato un eccezionale apprezzamento per l'iniziativa del "Cavaliere dei Quattro Mori".
Poter accogliere nel nostro paese Fabio Aru, celebre figura del ciclismo nazionale e uno dei più grandi sportivi sardi tout court, è certamente una grande soddisfazione non solo per i piccini, ma anche per noi adulti. Oltre ad essere un grande campione, Fabio Aru è anche un provetto docente ed il suo laboratorio rappresenta un modello concreto di promozione del ciclismo, dello sport, della mobilità sostenibile, dell'educazione stradale e del benessere psicofisico.
Un insegnamento interdisciplinare, insomma, che si rivolge alla tenera età, ovvera quella più ricettiva per piantare i semi della passione, del rispetto per l'ambiente, del salutismo e dell'educazione civica. I bambini a quell'età, infatti, muovono i primi seri passi in direzione delle attività a cui dedicarsi e si apre quella particolare fase in cui si operano scelte che condizioneranno i propri interessi futuri. La bici non è semplicemente una disciplina sportiva, ma un vero e proprio stile di vita, caratterizzato dalla possibilità di giungere ovunque con la sola forza delle proprie gambe, all'aria aperta, con una spiccata sensibilità ecologica.
"A scuola di bici" va ben oltre la mera educazione motoria e da una parte aiuta i bambini a crescere, a credere in sè e nelle proprie scelte, a trovare il proprio spazio nel mondo, dall'altro funge da stimolo agli istituti scolastici per dotarsi di infrastrutture sportive adeguate.
Desidero, dunque, ringraziare l'Istituto Comprensivo "Eleonora d'Arborea" ed i docenti per aver partecipato a questo prezioso progetto di Fabio Aru e per averci coinvolto come Amministrazione che ugualmente crede in modo fermo nell'importanza di coniugare istruzione e sport.
L’ASSESSORA ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E ALLO SPORT
GIUSEPPINA ANGELA CHESSA
GIUSEPPINA ANGELA CHESSA












