Abbisita a indonu a su Museu Archeológicu e a su Nuraxi "Su Mulinu". 27 de Maju 2023 - Visita gratuita al Museo Archeologico e al Nuraghe "Su Mulinu", 27 maggio 2023
Pubblicata il 15/05/2023
Biddanoa Franca. Abbisita a indonu a su Museu Archeológicu e a su Nuraxi "Su Mulinu". 27 de Maju 2023. Is prenotatzionis si arritzint fintzas a sa una (h.13:00) de su 25 de Maju.
In su cuntestu de is atividadis culturalis de sa Províntzia de su Sud Sardigna, s'assótziu Sarditinera onlus organizat, po sàbudu 27 de Maju 2023, un'abbisita a su Museu archeológicu e a su nuraxi "Su Mulinu" de Biddanoa Franca.
Po partitzipai tocat a si prenotai mandendi una e-mail cun nómini e sangunau e númunu de telèfonu o cellulari a:
annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
carla.asunis@comune.guspini.su.it
opuru mandendi unu messàgiu WhatsApp a : 3890191709.
Is prenotazionis si arritzint fintzas a sa una (h. 13:00) de su 25 de Maju 2023.
Ddoi at a dispositzioni 30 postus, si is prenotatzionis ant a èssiri de prus, s'at a providi a organizai un'àtera abbisita po un'àteru sàbudu.
Su puntu de atóbiu de is partitzipantis est ananti a su Museu "Su Mulinu" , Pratza Risorgimento 6, Biddanoa Franca (SU), h. 15.00 ( tres de a merí).
Su cumbidu interessat non scéti a is chi bivint in is Comunus chi funt sea de is ativividadis de sa Províntzia: Biddacidru, Igrèsias, Gùspini, Seddori, Biddanoa de Forru, Mara Arbarei, Serrenti, Pabillonis ma a totus is tzitadinas e is tzitadinus chi, mancai residentis in àterus comunus, bolint passai unu merí a sa scoberta de is bellesas e de is scusòrgius de custu territóriu.
S'abbisita est a indonu est a nai chi su billetu non si pagat, ca s'atividadi est cumprida cun is finantziamentus chi sa Províntzia de su Sud Sardigna at postu a dispositzioni.
Po partitzipai tocat a si prenotai mandendi una e-mail cun nómini e sangunau e númunu de telèfonu o cellulari a:
annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
carla.asunis@comune.guspini.su.it
opuru mandendi unu messàgiu WhatsApp a : 3890191709.
Is prenotazionis si arritzint fintzas a sa una (h. 13:00) de su 25 de Maju 2023.
Ddoi at a dispositzioni 30 postus, si is prenotatzionis ant a èssiri de prus, s'at a providi a organizai un'àtera abbisita po un'àteru sàbudu.
Su puntu de atóbiu de is partitzipantis est ananti a su Museu "Su Mulinu" , Pratza Risorgimento 6, Biddanoa Franca (SU), h. 15.00 ( tres de a merí).
Su cumbidu interessat non scéti a is chi bivint in is Comunus chi funt sea de is ativividadis de sa Províntzia: Biddacidru, Igrèsias, Gùspini, Seddori, Biddanoa de Forru, Mara Arbarei, Serrenti, Pabillonis ma a totus is tzitadinas e is tzitadinus chi, mancai residentis in àterus comunus, bolint passai unu merí a sa scoberta de is bellesas e de is scusòrgius de custu territóriu.
S'abbisita est a indonu est a nai chi su billetu non si pagat, ca s'atividadi est cumprida cun is finantziamentus chi sa Províntzia de su Sud Sardigna at postu a dispositzioni.
***
Nel contesto delle attività culturali della Provincia del Sud Sardegna, l'associazione "Sarditinera Onlus" organizza, per sabato 27 Maggio 2023, una visita gratuita al Museo "Su Mulinu" e al nuraghe "Su Mulinu" di Villanovafranca.
L'invito è rivolto non soltanto alle cittadine e ai cittadini residenti nei comuni sede di attività della Provincia del Sud Sardegna: Villacidro, Iglesias, Guspini, Sanluri, Villanovaforru, Villamar, Serrenti, Pabillonis ma a tutte le cittadine e tutti i cittadini che, seppure residenti in altri comuni, vogliono trascorrere un pomeriggio alla scoperta delle bellezze e dei tesori che questo territorio custodisce.
Per partecipare occorre prenotarsi mandando una e-mail con nome e cognome e numero di telefono o cellulare a:
annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
carla.asunis@comune.guspini.su.it
oppure mandando un messaggio WhatsApp: 3890191709.
I posti a disposizione sono 30, se le prenotazioni fossero superiori, si provvederà ad organizzare un'altra visita gratuita per un altro sabato.
Il punto di ritrovo e di partenza è davanti al Museo "Su Mulinu", Piazza Risorgimento 6, Villanovafranca 6, alle ore 15:00.
La visita è gratuita, cioè non si pagherà il biglietto, perché l'attività può realizzarsi grazie ai finanziamenti che la Provincia del Sud Sardegna ha messo a disposizione.
L'invito è rivolto non soltanto alle cittadine e ai cittadini residenti nei comuni sede di attività della Provincia del Sud Sardegna: Villacidro, Iglesias, Guspini, Sanluri, Villanovaforru, Villamar, Serrenti, Pabillonis ma a tutte le cittadine e tutti i cittadini che, seppure residenti in altri comuni, vogliono trascorrere un pomeriggio alla scoperta delle bellezze e dei tesori che questo territorio custodisce.
Per partecipare occorre prenotarsi mandando una e-mail con nome e cognome e numero di telefono o cellulare a:
annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
carla.asunis@comune.guspini.su.it
oppure mandando un messaggio WhatsApp: 3890191709.
I posti a disposizione sono 30, se le prenotazioni fossero superiori, si provvederà ad organizzare un'altra visita gratuita per un altro sabato.
Il punto di ritrovo e di partenza è davanti al Museo "Su Mulinu", Piazza Risorgimento 6, Villanovafranca 6, alle ore 15:00.
La visita è gratuita, cioè non si pagherà il biglietto, perché l'attività può realizzarsi grazie ai finanziamenti che la Provincia del Sud Sardegna ha messo a disposizione.

