Hot spot WI-Fi gratuito

 
Hot spot Wi-Fi gratuito a San Gavino Monreale
per l’accesso in mobilità a Internet 
 
 
 





Perché un hot spot Wi-Fi a San Gavino Monreale?
 
L'uso di Internet e la massiccia diffusione dei dispositivi mobili fanno ormai parte integrante del nostro vivere quotidiano, costituendo un importante e imprescindibile strumento di informazione, conoscenza e sviluppo delle interazioni personali. Cosicché anche le Amministrazioni Pubbliche si stanno progressivamente adattando all’approccio “always on”, ovverosia quello improntato alla creazione d’infrastrutture che consentano al cittadino/utente una connessione continua al World Wide Web.

In virtù di ciò il Comune di San Gavino Monreale, nell’ottica di un’implementazione del servizio di utilità sociale e altresì di supporto alla vocazione turistica del territorio, ha deciso di rendere disponibile per la popolazione un primo punto di accesso Internet wireless aperto (un cosiddetto “hot spot”), localizzato nella piazza Marconi, centro nevralgico del paese.


 
Come si accede alla rete Internet gratuita?

La connessione gratuita, a vantaggio di cittadini e turisti, viene effettuata posizionandosi nella zona coperta dal servizio (le adiacenze della piazza Marconi), mediante una procedura semplice ed intuitiva:
 
  • avviare dal proprio dispositivo mobile la rilevazione delle rete Wi-Fi e selezionare quella comunale denominata “PUBBLICO”;
     
  • una volta apertasi automaticamente la pagina di benvenuto multilingue, si dovrà procedere con l’accesso vero e proprio secondo due modalità distinte a scelta: da una parte è possibile accedere attraverso il proprio profilo personale su uno dei 3 maggiori social network esistenti (Twitter, Google+ e Facebook), seguendo il normale iter di autentificazione contemplato dalle rispettive piattaforme; dall’altra è invece possibile accedere attraverso la registrazione, cliccando nel pulsante omonimo;
     
  • la registrazione avviene in un’apposita schermata in cui bisogna immettere le proprie credenziali. Successivamente si copia un codice di sicurezza per determinare che l’utente sia umano, lo si riporta nella casella sottostante (metodo CAPTCHA) e infine si preme il pulsante “Invia”. A questo punto si aprirà una nuova schermata contenente le norme di utilizzo a cui bisogna dare il proprio consenso spuntando la casella “ACCETTO” e premendo il tasto “Continua”. Ciò farà sì che si appaia la schermata finale di conferma dell’avvenuta registrazione, in cui s’informa che una mail con i dati per effettuare l’accesso è stata inviata all’indirizzo di posta elettronica precedentemente indicato (si faccia attenzione al fatto che il nome del mittente di tale mail è “Zerotruth”). È sufficiente premere “Chiudi” e si viene ritrasferiti alla pagina iniziale in cui è necessario immettere le credenziali inviateci per posta elettronica.
 
Preme sottolineare che la trasmissione dei propri dati per la procedura di registrazione si verifica nel pieno rispetto delle norme per la privacy e che la navigazione si effettua in totale sicurezza, così come contemplato per tutte le reti Wi-Fi pubbliche. In luoghi pubblici come aeroporti, bar, ristoranti e quant’altro, infatti, il “captive portal” rappresenta una consuetudine assolutamente consolidata: questo non è altro che quella pagina iniziale d’accesso alla rete Internet che rappresenta un passaggio obbligato per gli utenti e serve principalmente ad offrire la connessione ai soli soggetti abilitati.

Le password personali per l’accesso Wi-Fi a Internet del Comune di San Gavino Monreale saranno sempre crittografate ed esclusivamente in caso di abusi o reati, come prescritto dalle leggi, le credenziali ed il log dovranno essere trasmessi alle forze dell’ordine.

 

 
Per cui non resta che connettersi alla rete del nostro Comune per iniziare ad usufruire gratuitamente di tutti i contenuti e di tutti i servizi che Internet offre universalmente:

è semplice, è comodo, è veloce, è gratuito.

 

 
torna all'inizio del contenuto