Criteri e modalità
In base a quanto previsto dall'art. 18 della legge 134 del 22.06.2012, a partire dal 1 gennaio 2013 tutte le pubbliche amministrazioni nella sezione "Trasparenza, Valutazione e Merito", pubblicano:
Infine, in attuazione delle disposizioni contenute nel provvedimento n. 49 del 7 febbraio 2013 del Garante della Privacy si informa che non verranno pubblicati i dati relativi a: i titoli dell'erogazione dei benefici (come ad esempio l’attribuzione di borse di studio a soggetti portatori di handicap, o il riconoscimento di un buono sociale a favore di anziani non autosufficienti o l'indicazione, insieme al dato anagrafico, delle specifiche patologie sofferte dal beneficiario); i criteri di attribuzione (come i punteggi attribuiti con l'indicazione degli "indici di autosufficienza nelle attività della vita quotidiana"); nonché, la destinazione dei contributi erogati (come, ad esempio, il contributo per donne che hanno subito violenze).
In ossequio ai principi di necessità, pertinenza e proporzionalità nel trattamento dei dati, il Garante privacy auspica che siano esclusi espressamente dall'obbligo di pubblicazione i dati identificativi dei destinatari di provvedimenti riguardanti persone fisiche, dai quali sia possibile evincere informazioni relative allo stato di salute degli interessati o lo stato economico-sociale disagiato degli stessi.
Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati
In questa sezione gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui l'amministrazione si attiene per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per attribuire vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
- sovvenzioni
- contributi
- sussidi
- ausili finanziari
- corrispettivi e compensi a persone, professionisti ed imprese per forniture, servizi, incarichi e consulenza
- vantaggi economici di qualunque genere di cui all'art.12 L.7 agosto 1990, n.241 ad enti pubblici e privati
- il cui importo nell'anno solare superi i 1000 €.
Infine, in attuazione delle disposizioni contenute nel provvedimento n. 49 del 7 febbraio 2013 del Garante della Privacy si informa che non verranno pubblicati i dati relativi a: i titoli dell'erogazione dei benefici (come ad esempio l’attribuzione di borse di studio a soggetti portatori di handicap, o il riconoscimento di un buono sociale a favore di anziani non autosufficienti o l'indicazione, insieme al dato anagrafico, delle specifiche patologie sofferte dal beneficiario); i criteri di attribuzione (come i punteggi attribuiti con l'indicazione degli "indici di autosufficienza nelle attività della vita quotidiana"); nonché, la destinazione dei contributi erogati (come, ad esempio, il contributo per donne che hanno subito violenze).
In ossequio ai principi di necessità, pertinenza e proporzionalità nel trattamento dei dati, il Garante privacy auspica che siano esclusi espressamente dall'obbligo di pubblicazione i dati identificativi dei destinatari di provvedimenti riguardanti persone fisiche, dai quali sia possibile evincere informazioni relative allo stato di salute degli interessati o lo stato economico-sociale disagiato degli stessi.
Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati
In questa sezione gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui l'amministrazione si attiene per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per attribuire vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
Descrizione | File |
---|---|
REGOLAMENTO PER LA CITTADINANZA ATTIVA
Inserita il 24/04/2018
Modificata il 24/04/2018
|
Regolamento cittadinanza attiva.pdf (429.75 KB)
|
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI E SOGGETTI PRIVATI
Inserita il 25/06/2016
Modificata il 25/06/2016
|
benefici economici (1).pdf (443.27 KB)
|
REGOLAMENTO GENERALE PER I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALE COMUNALI
Inserita il 25/06/2016
Modificata il 25/06/2016
|
Regolamento per servizi socio assistenziale comunale.pdf (2.8 MB)
|